Fonte: Sole 24 Ore L’esecutivo passato alla Camera con 321 sì tenta il bis a Palazzo Madama, dove è probabile una maggioranza relativa. In attesa della legge elettorale
Archivio Categoria: NOTIZIE
Gen 19
Uno scarto vistoso tra ambizioni e realtà
Fonte: Corriere della Sera di Massimo Franco Il premier punta a sopravvivere al doppio passaggio in Aula sperando poi di costruire una nuova maggioranza
Gen 19
Fondi Ue, dote di 38 miliardi da usare in fretta
Fonte: Sole 24 Ore di Giuseppe Chiellino Non c’è più tempo da perdere: bisogna spenderli entro la fine del 2023. Poi verranno cancellati dalla clausola del disimpegno automatico
Gen 18
Crisi di governo, la partita al ribasso: ambizioni di rilancio frustrate dai numeri
Fonte: Corriere della Sera di Massimo Franco Lo strappo di Renzi aveva avuto come primo riflesso una reazione «alta», un patto di legislatura tra M5S e Pd rivelatosi poi complicato. E nelle ultime ore si assiste a un ulteriore ridimensionamento delle ambizioni
Gen 18
Censura arbitraria, i pericoli dei social
Fonte: Corriere della Sera di Pierluigi Battista Erano considerati «mostri», ma se mettono a tacere il nemico (Trump) non lo sono più?
Gen 18
Mastella-Calenda, in tv nuovo round della lite: “Pariolino”. “Sensale”
Fonte: La Repubblica La nuova lite, dopo il caso della telefonata sulla crisi di governo, è andata in scena durante la trasmissione di Lucia Annunziata
Gen 15
Crisi, dal Pd al centrodestra le strategie partito per partito
Fonte: Sole 24 Ore I Dem dicono sì a un governo con i Responsabili, M5s compatto su Conte, Forza Italia disponibile a un governo istituzionale mentre Lega e Fdi chiedono il voto subito
Gen 15
Scuola, manca un regia. Studenti e prof ostaggio dell’incertezza
Fonte: Corriere della Sera di Gianna Fregonari Dopo le decisioni del Tar, ancora confusione sui rientri in classe. La protesta degli studenti. Il timore che sia una falsa partenza
Gen 15
Germania, dopo Merkel tre in corsa per la guida della Cdu
Fonte: Corriiere della Sera di Paolo Valentino Dopo i 16 anni di Merkel cancelliera, sabato si elegge il nuovo capo della Cdu (e probabile successore). A meno di sorprese dalla Baviera