Fonte: Corriere della Sera di Ernesto Galli della Loggia La pandemia ha reso evidente la crisi della globalizzazione e ha rilegittimato l’organizzazione dei poteri pubblici e il loro intervento nella sfera sociale
Archivio Categoria: Editoriali
Apr 15
Alleanze e legge elettorale: le regole (smarrite) del bipolarismo
Fonte: Corriere della Sera di Paolo Franchi Nel nostro Paese i rapporti di forza politici si misurano solo sui sondaggi, e ci si comincia a dimenticare che ci possono essere anche delle eccezioni alla regola, ma in generale è meglio se chi vince le elezioni governa, e chi le perde se ne sta all’opposizione, preparandosi, …
Apr 14
I Cinquestelle, il capo e il potere
Fonte: Corriere della Sera di Antonio Polito Rischia di farsi troppo ampio il gap la comunità dei «credenti» e quella dei «carrieristi»
Apr 13
Risalire la china (senza liti)
Fonte: Corriere della Sera di Goffredo Buccini Le parti in campo, ora tenute a bada da un governo difficile da sabotare, devono resistere a tentazioni inscritte nei rispettivi Dna: la destra di cavalcare la prima tensione sociale disponibile, la sinistra di fingere che tensioni non ne esistano o siano frutto della predicazione della destra
Apr 13
L’Europa e il dittatore
Fonte: Corriere della Sera di Wolfgang Münchau Il vero scandalo non è il «sofagate», ma la politica estera inconcludente dell’Unione europea
Apr 12
I rapporti tra Europa e Usa complicati anche dalla Brexit
Fonte: Corriere della Sera di Iran Bremer Trump ha cambiato l’America e le cose non torneranno come prima. Ora Biden dovrà investire tempo ed energie per rinsaldare i legami con la Ue ma non potrà trascurare gli inglesi
Apr 09
Covid, ora serve un segnale di uscita
Fonte: Corriere della Sera di Antonio Polito Tra i paladini delle riaperture e i difensori della prudenza l’incomunicabilità cresce. Ma occorre un piano credibile di ritorno progressivo, prudente e graduale, ma subito operativo, per riaprire l’Azienda Italia
Apr 08
Covid, ora serve un segnale di uscita
Fonte: Corriere della Sera di Antonio Polito Tra i paladini delle riaperture e i difensori della prudenza l’incomunicabilità cresce. Ma occorre un piano credibile di ritorno progressivo, prudente e graduale, ma subito operativo, per riaprire l’Azienda Italia
Apr 08
Covid, ora serve un segnale di uscitaIl centrodestra di fronte a un conflitto (non solo politico)
Fonte: Corriere della Sera di Massimo Franco Fratelli d’Italia, chiedendo la presidenza del Copasir al posto dell’esponente del partito di Salvini, pone un problema istituzionale entrando in collisione con Lega e governo
Apr 07
Libia, il treno inatteso per l’Occidente
Fonte: Corriere della Sera L’Italia si propone come punto di riferimento per una azione strategica dell’Europa basata su quattro punti che vogliono portare, da parte nostra, a una concreta partnership con la nuova Libia, termine assai impegnativo che Draghi ha usato non a caso