Fonte: Corriere della Sera di Carlo Verdelli Tutte le emergenze si ammassano indistinte e irrisolte, e si registra un ulteriore passo avanti nell’unico distanziamento dannoso in tempi di pandemia: quello tra i rappresentati e i rappresentanti, tra i cittadini e gli eletti
Archivio Categoria: Coronavirus
Gen 15
Scuola, manca un regia. Studenti e prof ostaggio dell’incertezza
Fonte: Corriere della Sera di Gianna Fregonari Dopo le decisioni del Tar, ancora confusione sui rientri in classe. La protesta degli studenti. Il timore che sia una falsa partenza
Gen 12
Una generazione interrotta: chi pensa ai nostri ragazzi?
Fonte: Corriere della Sera di Carlo Verdelli Nella pandemia i giovani sono esposti a disagi psicologici insidiosi a causa della riduzione di scambio sociale, relazioni consumate dal vivo, apprendimento in gruppo
Gen 05
Scuola, slitta all’11 gennaio la riapertura per le Superiori. Stretta anti-Covid: tutta l’Italia arancione nel weekend
Fonte: La Repubblica di Alberto Custodero, Annalisa Cuzzocrea e Giuliano Foschini Elementari e medie riaprono regolarmente il 7. Quel giorno gli studenti di licei e istituti saranno tutti in Dad. Fino al 15 stop allo spostamento tra regioni anche nei giorni feriali. Il rinvio servirà anche ad attendere l’arrivo dei dati epidemiologici previsti per l’8 …
Gen 04
Nuovo Dpcm gennaio: limiti e divieti anche dopo l’Epifania, ma dal 15 gennaio l’ipotesi di una zona bianca
Fonte: Corriere della Sera Conte convinto da Franceschini a introdurre un quarto livello. Speranza: valutiamo la zona rossa per il prossimo weekend
Dic 30
Nel 2020 spente 1.800 insegne. Balzo del commercio digitale
Fonte: Corriere della Sera Capodanno, flop annunciato. Gli chef investono nonostante i lockdown, ma aperture rinviate
Dic 30
Coldiretti: il Covid taglia 53 miliardi di spese dei turisti. E a Capodanno meno brindisi
Fonte: Sole 24 Ore In calo del 15% gli acquisti di spumante in Italia, che per la prima volta registra un calo di produzione (-4%) e di esportazioni
Dic 29
Vaccini, scontro nel governo. La ministra Dadone replica a Zampa: “No all’obbligo per i dipendenti pubblici”
Fonte: La Repubblica La titolare del dicastero della Pubblica amministrazione risponde alla sottosegretaria alla Salute che questa mattina ha dichiarato: “Bisogna imporlo a chi lavora nella Pa”