Fonte: Corriere della Sera di Angelo Panebianco Quando i partiti cercano di riguadagnare le posizioni perdute incontrano la feroce opposizione di settori ampi dell’opinione pubblica
Archivio Categoria: NOTIZIE
Dic 09
Mes, Gualtieri all’attacco: “Da Salvini e Borghi campagna terroristica”
Fonte: La Repubblica Il ministro dell’Economia: “Lega cinica e incompetente, persino sulla Nutella”. E sulla manovra: “Con questa legge finanziaria abbiamo saldato il conto del Papeete”. Il leader leghista risponde: “Rinviano tutto tranne la balla spaziale degli asili gratis”
Dic 06
Discutere di Europa fa soltanto bene
Fonte: Corriere della Sera di Federico Fubini Per la prima volta la democrazia italiana si confronta fino in fondo su quale sia il senso di un’istituzione dell’euro. Non era questo l’obiettivo di chi ha scatenato la battaglia sul Mes, ma questo è il risultato. E non è male
Dic 06
Manovra, nuovo vertice per trovare un compromesso sulle tasse dopo il muro di Renzi
Fonte: La Repubblica A Palazzo Chigi torna a riunirsi la maggioranza. Il via era previsto alle 8 ma c’è un ritardo: si cercano coperture per il mancato gettito legato a plastic tax, sugar tax e auto aziendali. Conte ha chiesto a Mef e Ragioneria di cercare le coperture per un’ulteriore riduzione
Dic 06
Europa positiva in avvio, occhi sul lavoro Usa. A Milano corre ancora Moncler
Fonte: Sole 24 Ore di Stefania Arcudi La trattativa sui dazi Usa-Cina, più fredda del previsto, e l’accelerazione della procedura di impeachment contro il presidente Trump restano sotto i riflettori. A Piazza Affari bene Unicredit e Unipol, prese di beneficio su Ferragamo. Petrolio stabile in attesa dell’Opec, spread poco mosso in area 177 punti
Dic 05
Legge elettorale, sì della maggioranza a proporzionale corretto
Fonte: La Repubblica Il sistema avrà delle correzioni per evitare la frammentazione. Entro fine anno sarà pronta la proposta di legge da inviare all’esame del Parlamento
Dic 05
Fondo salva-Stati: slitta il «sì» alla riforma dopo lo stop dell’Italia
Fonte: Corriere della Sera di Ivo Cavizzi La firma rinviata al 2020, ma la parola passa all’Eurosummit di capi di Stato e di governo del 13 dicembre
Dic 04
Non tutto può essere libertà di pensiero
Fonte: Corriere della Sera di Gian Antonio Stella Quelle schifezze scritte da Castrucci schierandosi dalla parte del Führer («Vi hanno detto che sono stato un mostro per non farvi sapere che ho combattuto contro i veri mostri che oggi vi governano dominando il mondo», cioè gli ebrei) possono però fare ribrezzo, ma non stupire
Dic 04
Elezioni britanniche, politica estera sotto esame
Fonte: Corriere della Sera di Luigi Ippolito Un governo a guida laburista, dopo le elezioni della prossima settimana, non è impossibile: e aprirebbe un capitolo tutto da scrivere nelle relazioni internazionali