Archivio Categoria: 70° Anniversario – Voto alle Donne
Mag 02
Stare a un tavolo (di potere) non significa avere una voce
Fonte: Corriere della Sera di Isabella Peretti Mai così tante donne in Parlamento. Eppure la differenza sessuale resta silente e non riesce a tradursi in reale differenza politica
Apr 29
Il patriarca lascia il posto all’uomo femmina, ma è una partita tra maschi
Fonte: Corriere della Sera di Lea Melandri Il dilemma «uguaglianza-differenza» e le diverse figure della cittadinanza femminile
Apr 13
Il voto alle donne 70 anni fa Ai seggi festa e pregiudizi
Fonte: Corriere della Sera di Gian Antonio Stella La prima volta alle urne e la scheda come un biglietto d’amore: «Obbediranno al prete o al marito?». Il debutto alle Amministrative del 1946
Mar 16
Il voto alle donne 70 anni fa. Ai seggi festa e pregiudizi
Fonte: Corriere della Sera La prima volta alle urne e la scheda come un biglietto d’amore: «Obbediranno al prete o al marito?». Il debutto alle Amministrative del 1946
Mar 14
ANDE Bari – “70 anni da cittadine”
Incontro sul tema “1946 -2016, 70 anni da cittadine. Storia, conquiste e prospettive”. Venerdì 18 marzo 2016 presso la Sala Consiliare della Città Metropolitana a Bari
Mar 09
8 Marzo al Quirinale – Giornata Internazionale della donna
E’ stata celebrata al Palazzo del Quirinale la Giornata Internazionale della Donna quest’anno dedicata al tema “Donne per la Repubblica: 70 anni dal voto alle donne”.
Mar 08
8 Marzo, Mattarella: «La violenza sulle donne è ancora una piaga»
Fonte: Corriere della Sera Durante le celebrazioni al Quirinale, il presidente della Repubblica ha ricordato la lunga lotta delle donne per conquistare il diritto di voto. Per Mattarella l’astensione femminile è «un pericolo da non sottovalutare, una ferita da non trascurare»